il 14 settembre dovrebbero ricominciare le scuole, post Covid-19. Dico dovrebbero perché ancora ci sono tante difficoltà e in più occorrerebbe tanta prudenza, ma state certi che avendolo dichiarato ai quattro venti i governanti faranno la “minchiata” di riaprirle comunque, anche se ciò dovesse causare conseguenze. Il mondo della scuola è cambiato molto e in peggio, ma non per chi si impegna ogni giorno lavorandoci ma per chi dall’alto propone riforme su riforme e la destabilizza facendo perdere il valore dell’allora “pezzo di carta” e la credibilità della meritocrazia e le istituzioni.
Ma si può non pensare a quello che fu il vero inizio delle nostre scuole, la data di S. Remigio, il primo di ottobre in cui tutti ci afferravamo la cartella e il panierino e iniziavamo il nostro anno scolastico?
Si può non pensare ad Enrichetto e il Mago Zurli, figura mitologica in pantaloncini corti che oggi passerebbe indifferente con il suo abbigliamento stravagante.
Si può non pensare al Maestro Manzi? Vi ho colto impreparati, ma qui l’età fa la differenza.
Io sono cresciuto in una scuola dove i banchi erano tutti di legno, con seduta fissa che si ribaltava, un piano di scrittura inclinato ricoperto di una cosa pareva pece o che caz.. sa che fosse che lo rendeva nero, e nella sua linea di colmo superiore c’era una sorta di foro a bicchiere per il calamaio di vecchia memoria e il distanziamento sociale nel banco a due posti era già dato dalla misura degli stessi e dall’allontanamento naturale dal compagno di banco che la mattina prima di andare a scuola, manco si lavava. E che dire di quell’odore di murtatella o di uovo ciruso che ti saliva dal basso fuoriuscendo dal cestino per la colazione.
Ci portavamo il mangiare da casa, compreso il panino con la frittata o la cotoletta (i più ricchi) e non si ammalava nessuno, molti di noi sono diventate figure rispettabili della nostra società che fin dall’inizio ci rendeva tutti uguali indossando il grembiulino. Andavamo a scuola senza riscaldamenti e in alcuni casi usufruivamo del tepore che giungeva dalla stufetta che la maestra teneva sotto le cosce sotto la cattedra. I più fortunati bimbi nelle nostre località montane andavano a scuola portandosi la “scarfetta” …ehhhh ma qui ci vorrebbe un brano a parte. Non studiavi o soltanto eri indisciplinato? Ti aspettava lo stare dietro la lavagna, ma se esageravi ti arrivava un corpo di bacchetta di legno o una boffa. Quando tornavi a casa e la tua mamma o il tuo papà leggeva sul tuo viso “u sestu di i cincu dita” (il segno dello schiaffo) t’assicutava casa, casa per darti il resto delle legnate e quando era costretto ad accompagnarti a scuola, ti introduceva alla vista del maestro tirandoti da un orecchio e continuando a prenderti a boffe tanto che il maestro ad un certo punto a dire basta!
La scuola era una istituzione e mandare i figli a scuola era un segnale di affrancamento e una speranza di futuro per i figli; oggi se il maestro si fa scappare un rimprovero verso l’allievo il bardascio del papà s’appresenta a scuola per picchiare maestro, bidello e preside perché tanto lui non ha rispetto per l’istituzione e per la scuola perché qualcuno gli ha dimostrato che la scuola non serve a niente, prendendolo dalla strada, uscito da galera e impiegatolo nella pubblica amministrazione con canale preferenziale di ex detenuto. Come dargli torto.
La mia era una scuola nella quale erano passati soltanto 20 anni dalla fine della guerra e il paese era ancora da alfabetizzare in buona parte e la RAI mandava in TV il Maestro Manzi con il suo sorrisone rassicurante e coinvolgente, figura doncamillesca, che istruiva i poveri contadini, operai, le persone anziane, uomini e donne, gente umile in quel loro vestito unico e migliore, con il volto solcato dal sole e dai sacrifici che con tanta tenerezza andavano alla lavagna a scrivere con il gesso il verbo essere, declinato ma ancor prima le vocali. Quella gente aveva la speranza in quel titolo di studi che doveva contare qualcosa.
Nella mia scuola non si arrivava mai a studiare la storia contemporanea fermandoci al Risorgimento perché cosa dovevano raccontarci se i protagonisti erano ancora vivi, così tornavi a casa e chiedevi: “papà perché gli americani che hanno bombardato Palermo li chiamiamo alleati?” E il papà ti diceva: “chiedilo domani al maestro”. E il maestro ti avrebbe detto “quando arriveremo a quella parte del programma ve ne parlerò (vuol dire mai)”. Oggi voi insistendo chiedereste “Papà chi è questo on. Burbazza a cui si fa riferimento per la liberazione della Sicilia?”
Vostro padre preso dai tanti pensieri vi risponderebbe di chiederlo al vostro professore e l’indomani una volta fattolo il Prof. Burbazza, vi risponderebbe “quando arriveremo a quella parte del programma ve ne parlerò …ma…tu giovanotto vedi troppi film… Ti fai troppe domande. Ricordati, la scuola ti insegna quello che devi sapere, poichè quello che dovresti sapere a tutt’oggi è ancora “un segreto di stato” quindi nell’attesa non ci rompere la Min…. e divertiti”.
Tornando a casa nel dire a papà che ti sei accorto della coincidenza che l’On. e il tuo professore avevano lo stesso cognome, in quel caso si che anche oggi prenderesti una sonante boffa e la risposta …. “Ti fai troppe domande. A scuola si va per studiare, perché cu è fissa si sta a casa!”. Si potrà mai cambiare?
“Non è mai troppo tardi”, buona scuola a tutti.
Un abbraccio, Epruno